RiDRU

Russo: La Scuola in Tivù - RAI

2020 – 2021 - 2022

Tra il 2020 e il 2022, a partire dal lockdown, il Ministero dell’Istruzione e RAI hanno organizzato varie trasmissioni televisive grazie alla collaborazione di docenti volonterosi. Coordinati dall’Ispettrice Tecnica Gisella Langé, gruppi di lavoro di sette lingue straniere (arabo, cinese, inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco) hanno registrato, prima nelle loro abitazioni e poi in uno studio appositamente attrezzato presso il Ministero dell’Istruzione, più di cento videolezioni di 30’ (ognuna suddivisa in unità di 9’ ciascuna) visibili sul canale TV RaiScuola e reperibili a questo link

Non va dimenticata la videolezione di 30’ “Gli Enti Culturali per il plurilinguismo” (reperibile a questo link) in cui vari Enti culturali  descrivono motivazioni e opportunità per apprendere arabo, cinese, inglese, francese, spagnolo, russo e tedesco.

Videolezioni di Russo

1. Grammatica

A1

Come si dice in russo “telefono”?

Unità 1

Lettere e suoni dell’alfabeto russo  

Contenuti: alfabeto russo e regole di pronuncia

Unità 2

Il genere dei sostantivi  

Contenuti: pronomi personali al nominativo e genere dei sostantivi

Le mie prime frasi in russo

Unità 1

Sai chi è?

Contenuti: coniugazione dei verbi regolari del I gruppo al presente; frasi affermative e negative

Unità 2

Chi sta parlando?

Contenuti: coniugazione dei verbi regolari del II gruppo al presente; frasi affermative e negative

Unità 3

Chi ascolta i podcast e guarda le serie TV?

Contenuti: plurale dei sostantivi

A1 / A1+

La città

Unità 2

Dov’è Nikolaj? – In città

Contenuti: complemento di stato in luogo al prepositivo con le preposizioni В e НА

Comunicare con parlanti russofoni

Unità 1

 Il sistema dei nomi russi

Contenuti: nomi propri, patronimici e cognomi russi

A1+

Lezione di russo

Unità 3

Grammatica: “Dove stai andando?” – verbi di moto

Contenuti: verbi di moto senza prefissi

A1 / A1+ / A2

Con i verbi a braccetto

Unità 1

Cosa ho fatto a Sochi?

Contenuti: coniugazione dei verbi al passato

Unità 2

La strada verso le stelle

Contenuti: verbi riflessivi

Unità 3

Il mio hobby, il mio idolo

Contenuti: verbi con il suffisso -ОВА/-ЕВА

2. Lessico

A1

La città

Unità 1

La piantina della città

Contenuti: lessico relativo alla città

Unità 3

La casa di Nikolaj

Contenuti: complemento di stato in luogo con preposizioni allo strumentale, al genitivo e al prepositivo; verbi di posizione statica ЛЕЖАТЬ, СТОЯТЬ, ВИСЕТЬ; stanze della casa

A1 / A1+ / A2 / A2+

Pillole di lingua russa nel mondo del turismo

Unità 1

I luoghi di interesse di una città

Contenuti: sostantivi e aggettivi per descrivere una città

A1+

Lezione di russo

Unità 1

Lessico: “Dal dottore”

Contenuti: termini per interagire con il medico

A2+ / B1

Mangia bene e vivi sano

Unità 1

Bliny russi

Contenuti: lessico delle ricette

Unità 3

Stile di vita sano

Contenuti: stile di vita sano e fattori che lo influenzano

3. Per comunicare

A1

Come si dice in russo “telefono”?

Unità 3

Chi è? Cosa è?  

Contenuti: identificare qualcosa/qualcuno; salutare qualcuno

A1 / A1+

A1 / A1+ / A2 / A2+

Pillole di lingua russa nel mondo del turismo

Unità 2

Un giorno da guida turistica

Contenuti: descrivere una città

Unità 3

Un turista in Russia

Contenuti: chiedere informazioni sul costo dei biglietti, sugli orari, sui giorni di apertura di musei/negozi

A1+

Lezione di russo

Unità 2

Menù: “Ordinare qualcosa al bar”

Contenuti: ordinare al bar

A2+ / B1

Mangia bene e vivi sano

Unità 2

Richieste e consigli in russo

Contenuti: esprimere una richiesta e dare dei consigli 

4. Cultura

A1 / A1+

Comunicare con parlanti russofoni

Unità 3

Regali

Contenuti: i regali che si fanno/non si fanno in Russia

A1+ / A2

Russi e italiani

Unità 1

Le feste italiane

Contenuti: feste italiane

Unità 2

La Russia italiana

Contenuti: legami culturali fra Italia e Russia

Unità 3

L’Italia russa

Contenuti: scrittori, artisti e compositori russi innamorati dell’Italia

A2+ / B1

Il freddo poetico

Unità 1

“Pushkin – nostro tutto”

Contenuti: A.S. Puškin (vita e opere)

Unità 2

“Gelo e sole; la giornata è meravigliosa!”

Contenuti: poesia della natura di A.S. Puškin; poesia Mattina d’inverno

Unità 3

La betulla bianca – la bella russa

Contenuti: betulla come simbolo dei popoli slavi; poesia La betulla di S. Esenin

5. Sensibilizzazione alla lingua russa

Senza livello

Studiamo il russo, scegliamo il futuro

Unità 1

Il russo in Italia: dove, come e perché

Contenuti: scuole italiane dove si studia la lingua russa

Unità 2

Rompiamo il ghiaccio

Contenuti: saluti e presentazioni

Unità 3

Quiz: la Russia, questa sconosciuta

Contenuti: quiz sulla Russia